Nuovi BAT-AELs per l'Industria Ceramica

Analisi dell’impatto della nuova proposta di BAT per il settore ceramico, con focus sui livelli emissivi aggiornati.

Nuovi BAT-AELs per l'Industria Ceramica

Panoramica

Nel 2023, Seeds ha collaborato ad uno studio per valutare gli impatti ambientali, economici e sociali dei nuovi BAT-AELs proposti nella prima bozza del BREF ceramico pubblicata da EU-BRITE (European Bureau for Research on Industrial Transformation and Emissions). L’obiettivo era quello di fornire all’associazione di categoria europea, Cerame-Unie, un documento tecnico completo per supportare i loro commenti alla bozza.

Esigenze del cliente

ll cliente ha richiesto una valutazione d'impatto completa dei potenziali effetti dei nuovi BAT-AELs proposti, con particolare attenzione agli aspetti economici e finanziari, alle emissioni industriali e agli impatti diretti ed indiretti sulle diverse matrici ambientali. Inoltre, la valutazione include una serie di alternative praticabili e di misure di mitigazione per minimizzare eventuali impatti negativi.

Il lavoro è stato svolto con riunioni dedicate con il cliente e I suoi associati, che facilitassero la discussione e permettessero di raccogliere feedback sull'analisi. I risultati e le raccomandazioni sono stati raccolti e presentati in un report tecnico finale.

Approccio

Il lavoro si è articolato nelle seguenti attività:

  1. ‍Analisi dei dati: estrazione dei dati pubblicati sul portale Qlik e svolgimento di un'analisi statistica dedicata per le emissioni atmosferiche e idriche. L’analisi si è concentrata sugli inquinanti identificati come rilevanti dal cliente.‍
  2. Analisi economica: sviluppo di un’analisi dei costi necessari per il settore per implementare le proposte incluse nella bozza.‍
  3. Coordinamento incontri: supporto nell'organizzazione e nella gestione degli incontri con il cliente e i suoi associati, che hanno fornito un feedback essenziale per la finalizzazione del report.‍
  4. Report finale: stesura della versione finale del report tecnico, sulla base degli input ricevuti.

Risultati

Il progetto ha prodotto un report tecnico dettagliato, comprensivo di analisi per ciascun inquinante rilevante. Il documento include grafici e scenari per supportare le richieste future del cliente.