Piani d'Ambito e Gestione Rifiuti

Redazione di piani d’ambito per la gestione dei rifiuti nella regione Calabria.

Piani d'Ambito e Gestione Rifiuti

Panoramica

Seeds è stata incaricata di fornire supporto tecnico e coordinamento per conto di CONAI nella redazione dei Piani d’Ambito per la gestione dei rifiuti nella regione Calabria. Il progetto, che si è svolto tra il 2022 e il 2024, ha avuto un'importanza strategica, poiché ha coinvolto l’integrazione di politiche di gestione su scala provinciale e sub-provinciale, con l’obiettivo di creare un sistema regionale omogeneo ed efficiente.

Esigenze del cliente

Il cliente ha richiesto lo sviluppo e il coordinamento dei piani di gestione dei rifiuti per la regione Calabria, suddivisa in tre principali ambiti territoriali (ATO - Ambiti Territoriali Ottimali): Calabria Nord - Provincia di Cosenza (6 zone, 150 comuni), Calabria Centro - Province di Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia (5 zone, 158 comuni) e Calabria Sud - Provincia di Reggio Calabria (3-5 ATO, 97 comuni).

L'obiettivo era integrare questi piani locali in un unico piano regionale coerente, garantendo al contempo il rispetto delle normative europee e nazionali in materia di gestione dei rifiuti.

Approccio

Il progetto è stato organizzato seguendo un approccio strutturato, utile a coordinare efficacemente le diverse attività previste:

  1. Linee guida: elaborazione di linee guida per assicurare coerenza e uniformità tra i diversi ATO.
  2. Indice prezzi: redazione di un indice dei costi per personale, mezzi e attrezzature, in linea con i criteri ARERA.
  3. Redazione e aggiornamento dei piani d'ambito: aggiornamento del piano esistente per Catanzaro e redazione ex novo per Crotone.
  4. Verifica tecnica ed economica: controllo della coerenza con le linee guida e la normativa vigente.
  5. Simulazioni finanziarie: previsione dei costi di gestione per ciascun ATO.
  6. Analisi dati: revisione e analisi di dati tecnici e documenti progettuali.
  7. Coordinamento del progetto: partecipazione attiva alle riunioni tecniche e supporto nella finalizzazione del piano regionale.

Risultati

Le attività hanno portato alla realizzazione di un piano integrato per la gestione dei rifiuti in Calabria, adattato alle specificità territoriali. Il piano include un’analisi approfondita del contesto calabrese, dai flussi e volumi dei rifiuti differenziati e indifferenziati, alle criticità nella copertura impiantistica, e definisce obiettivi ambiziosi coerenti con i target UE di riciclo, recupero e discarica, prevedendo anche la pianificazione di nuove infrastrutture per garantire autonomia, prossimità ed equilibrio tra ATO.

L’approccio strutturato di Seeds ha garantito una collaborazione efficace tra le istituzioni e i professionisti coinvolti nel progetto ed una consegna nelle tempistiche richieste.