Rifiuti Ospedalieri e Economia Circolare

Uno studio per nuove opportunità di circolarità nella gestione dei rifiuti sanitari e ospedalieri.

Rifiuti Ospedalieri e Economia Circolare

Panoramica

Seeds ha condotto uno studio di fattibilità finalizzato all’individuazione di nuove opportunità di circolarità nella gestione dei rifiuti sanitari e ospedalieri. L’obiettivo era costruire un portafoglio di possibili opzioni di recupero del rifiuto infettivo trattato, valorizzando il contributo di una tecnologia innovativa agli obiettivi dell’economia circolare.

Lo studio si è concentrato su un processo industriale integrato di sterilizzazione in loco dei rifiuti infettivi generati da strutture sanitarie (ospedali, laboratori, centri diagnostici). Questa tecnologia combina triturazione e trattamento a microonde, garantendo un’efficace sterilizzazione e una significativa riduzione di volume e peso. Il rifiuto finale è secco, ad alto potere calorifico ed assimilabile ai rifiuti urbani.

Esigenze del cliente

Nel contesto del programma europeo Green Assist, il cliente cercava un supporto tecnico-strategico per migliorare il proprio impatto in ottica di economia circolare nel settore della gestione dei rifiuti sanitari, sia in Europa che a livello globale.

Approccio

Il progetto, avviato nel febbraio 2024, si è articolato in quattro fasi principali:

  1. Analisi del contesto della gestione dei rifiuti infettivi.
  2. Studio del quadro normativo europeo (BAT, BREF) e delle legislazioni nazionali.
  3. Valutazione del rifiuto prodotto da Sterilwave, con un caso di studio.
  4. Raccolta e sistematizzazione delle possibili applicazioni di recupero.

Per la parte applicativa, Seeds ha svolto un’approfondita ricerca documentale ed elaborato un caso studio presso uno degli ospedali dove il macchinario era stato installato, con campagne di campionamento e analisi chimiche effettuate in laboratorio. Questo ha permesso di raccogliere dati fondamentali per identificare le opzioni di recupero più adatte.
È stata inoltre elaborata una matrice di valutazione, pensata per aiutare il cliente a selezionare, caso per caso, le soluzioni più efficaci.

Risultati

Lo studio esplora le possibili destinazioni del residuo in uscita dal macchinario in oggetto, tenendo conto dei vincoli tecnici e normativi. Include una valutazione delle normative europee e delle migliori tecniche disponibili per la gestione dei rifiuti sanitari.

Il caso studio e le analisi di laboratorio hanno fornito informazioni chiave, sia sulle caratteristiche fisiche del rifiuto sia sugli impatti ambientali, fondamentali per costruire uno strumento decisionale versatile e replicabile oltre il caso analizzato.